La pulitura laser è una tecnica innovativa di pulizia che avviene grazie al principio fisico dell’ablazione. Questo consiste nella distruzione di un rivestimento superficiale, indotta da un aumento locale della temperatura dovuto alla trasmissione di energia luminosa laser.
Nel punto in cui il laser interagisce con il materiale, l’energia dei fotoni emessi è assorbita dal materiale colpito, provocando localmente un rapido aumento di temperatura. Ciò porta a fusione o ebollizione oppure vaporizzazione, asportando così il materiale senza contatto meccanico.
A differenza dei processi convenzionali, non provoca l’usura del supporto trattato. Inoltre, la rimozione del materiale non dipende dalla sua durezza, ma dalle proprietà ottiche del laser e dalle proprietà ottiche e termofisiche del materiale.
Si tratta quindi di un processo termico che usa un raggio laser come fonte di energia , poiché questo può essere facilmente concentrato con delle lenti e raggiungere livelli di potenza elevati anche su una superficie molto piccola.
La pulizia laser è nata negli anni Settanta e per molto tempo è stata oggetto di studio e sperimentazione per lo più all’interno dei laboratori di prestigiose università a causa dei costi proibitivi di utilizzo. Il primo ambito che ha visto il suo impiego è stato il restauro. In questo campo la pulitura laser ha permesso di raggiungere dei risultati di accuratezza e integrità delle opere fino ad allora inarrivabili dai metodi di pulizia tradizionali. Così la scienza ha continuato a investire su questa tecnologia fino a conseguire dei progressi tali da aumentare la potenza e il controllo degli impulsi laser e allo stesso tempo abbassare il prezzo delle sorgenti laser. Così la tecnologia laser ha fatto il suo ingresso sul mercato, diffondendosi in altri ambiti al di fuori del restauro, come ad esempio l’industria, con una serie di servizi di pulitura connessi. Scopri subito quali sono quelli offerti da Lasytec!
Lasytec (Laser System Tecnology for Cleaning) offre i propri servizi di pulizia laser su superfici in metallo, cemento, calcestruzzo, marmo, pietra, laterizio, legno, ceramica e biomateriale, caratterizzate da diversi agenti contaminanti. Scopri su quali Lasytec interviene per riportare gli strati superficiali al loro splendore originario.
I servizi di pulizia laser forniti da Lasytec trovano applicazione in diversi settori, garantendo elevati standard qualitativi. Scopri quali sono!
Richiedi un preventivoCome avviene per la pulizia laser, il servizio Lasytec elimina lo sporco in modo accurato, veloce e innovativo, senza intaccare le superfici né contaminare l’area di intervento con sostanze tossiche e nocive per la salute umana e ambientale.
La tecnologia impiegata da Lasytec è a portata di mano, comoda e pratica sia da trasportare che da utilizzare. Ha le dimensioni di un trolley da viaggio e si compone di una sorgente laser e di un manipolo nelle mani dell’operatore. Il primo trasferisce il fascio di luce tramite una fibra ottica. Il secondo guida l’azione del laser che effettua la rimozione dello strato superficiale, controllandone la potenza mentre la superficie sottostante rimane inalterata.
Dopo un sopralluogo e test gratuito, il servizio avviene presso la sede o il cantiere del cliente e può essere svolto 7/7 e h. 24 senza interruzione dell’attività e su tutto il territorio nazionale. L’intervento di Lasytec si rivela quasi impercettibile, in quanto non sono richieste particolari opere provvisionali di sicurezza e di contenimento. Inoltre, il cliente può proseguire la propria attività anche in parallelo alla pulizia laser, prevedendo al massimo un breve periodo di interruzione, senza preoccuparsi di smaltire gli eventuali scarti della lavorazione. Infatti, Lasytec non lascia traccia di residui al termine della pulizia. Solo in pochi casi, una volta terminata la pulizia, sarà necessario l’utilizzo di un aspiratore, il tutto a carico dell’addetto Lasytec.
Paragonato ai metodi di pulizia tradizionali chimici e meccanici, il servizio Lasytec permette di rimuovere lo sporco con la massima efficacia anche sulle superfici più delicate. Infatti, le superfici più usurate rischiano di scalfirsi o deteriorarsi con i metodi di pulitura tradizionale, mentre con Lasytec rimangono inalterate dal punto di vista strutturale.
Le dimensioni e le caratteristiche della superficie da pulire influiscono sulla regolazione della potenza del raggio laser. A sua volta, tutto questo determina le tempistiche della pulizia laser che, in generale, sono più ridotte rispetto a quelle previste per le tecniche di pulitura tradizionali.
In base allo stato della superficie di intervento, è possibile calibrare in modo preciso la potenza e la direzione durante l’emissione del raggio laser, quasi azzerando il margine di errore. Perciò, il risultato ottenuto sarà molto accurato e in grado di soddisfare le più alte aspettative dei clienti.
Il servizio Lasytec è sicuro al 100% sia per i risultati raggiunti che per la tutela delle persone presenti durante e dopo l’esecuzione del lavoro. Il nostro addetto opera in qualunque zona, anche la più difficile, su ponteggi, funi, attraverso linee vita, all’interno di cavedi o su piattaforme aeree. Come dotazioni di sicurezza, saranno sufficienti degli occhiali protettivi e teli che sarà suo compito sistemare per proteggere eventuali zone non interessate dall’intervento.
La pulizia laser non prevede la dispersione di materiale né durante né al termine dell’intervento. Ciò significa che non produce alcuno scarto e, di conseguenza, il suo impatto sull’ambiente e sulla salute della persone è pari a zero.
A proposito di rispetto per la salute umana e ambientale, Lasytec può avere un impatto molto positivo nel raggiungimento di alcuni dei 17 obiettivi contenuti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Questa iniziativa consiste in un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità di tutti, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, tra cui anche l’Italia. Tra questi obiettivi, Lasytec ottempera ai seguenti:
assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Il sistema di pulitura Lasytec non richiede alcuno sforzo di utilizzo e non prevede l’impiego di prodotti chimici. Perciò, non danneggia l’ambiente circostante e non inquina.
raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Lasytec è un’azienda giovane e, in quanto tale, è molto attenta alla parità di genere e alla meritocrazia.
costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Il laser cleaning è uno di quei settori ad altissimo contenuto tecnologico e di innovazione, in quanto i laser per questa attività di recente stanno avendo una forte spinta “evolutiva”, anche grazie all’adattabilità di questo sistema in funzione dell’ambiente e della superficie di lavoro e da trattare.
promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
Lasytec durante l’attività di pulitura non utilizza acqua, né prodotti chimici come acidi o sgrassatori. Quindi, opera nel massimo rispetto dell’ambiente ed il consumo di energia elettrica si aggira attorno a pochi Watt/h.
Affidarsi al servizio di pulitura laser Lasytec significa scegliere un’azienda la cui visione è di migliorare la qualità della vita delle persone. Ciò non avviene solo ogni volta che Lasytec restituisce superfici al loro stato originale , ma anche attraverso la sua volontà di crescere come azienda, investendo nella parità di genere all’interno del proprio team. Inoltre, Lasytec rientra nelle tecnologie innovative ed ecosostenibili sicure per l’ambiente e per le persone.
Richiedi un preventivo